Mar. Lug 1st, 2025

La Preside Imma Nespoli, ancora una volta e ben a ragione, porta stampata sul volto un’espressione di gioia. Nel mese di maggio 2025, infatti, per ben due volte gli allievi del Liceo Artistico San Leucio di Caserta hanno varcato le aule del Senato della Repubblica. E la Dirigente, con esemplare sensibilità, ha rivolto tanti elogi ai docenti e, soprattutto, alle studentesse e agli studenti, i veri protagonisti di un processo di crescita che va ben oltre le mura scolastiche. I concorsi nazionali EPLIbriamoci 2025” e “Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche. Lezioni di Costituzione”,sono stati organizzati rispettivamente dall’EPLI Nazionale-Proloco Cancello Scalo, e dal Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero dell’Istruzione e del Merito. A riguardo di quest’ultimo, ecco il significativo commento della Dirigente Nespoli: La premiazione del lavoro svolto dagli studenti delle classi 4D e 5A, coordinati dai Docenti Palma Flavia Martinisi, Carmen Di Carluccio e Massimo Malatesta sul tema “Parità di genere e divario retributivo”, rappresenta un segnale tangibile di quanto la Scuola possa essere laboratorio vivo di cittadinanza attiva e consapevole. Il cortometraggio realizzato dai nostri allievi, incentrato sugli articoli 3 e 37 della Costituzione Italiana, ha saputo interpretare con sensibilità e intelligenza il tema dell’uguaglianza sostanziale, dei diritti delle donne e della valorizzazione del merito nel lavoro, valori fondanti della nostra democrazia. Attraverso un linguaggio espressivo moderno ma rispettoso dei contenuti, hanno dato voce a un’Italia che guarda al futuro con responsabilità e spirito critico”. “Questa vittoria non è solo il frutto di un percorso didattico, ha aggiunto la Dirigente, ma l’espressione di un impegno educativo più profondo, che mira a formare cittadini liberi, informati e partecipi. In un tempo in cui il senso civico rischia di affievolirsi, esperienze come questa dimostrano quanto la scuola possa – e debba – essere presidio di legalità, di riflessione e di dialogo tra le generazioni. La voce dei nostri giovani, accolta nei luoghi più alti della Repubblica, è promessa di un domani più giusto, più equo, più umano. E sono compiaciuta che, a conclusione della cerimonia, la rappresentanza del Liceo Artistico ha ricevuto le congratulazioni del parlamentare Jimmy Cangiano, presente all’incontro”. Nel collage: la rappresentanza del Liceo Artistico San Leucio di Caserta davanti a Palazzo Madama; la studentessa Mia Zitiello tra i Vicepresidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica; la targa che premia ‘l’originalità creativa e progettuale’ del lavoro svolto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *